In cerca di ispirazione?
Vai su Good Email Copy Troverai una collezione di mail inviate ai propri utenti dai brand digital più famosi (Dropbox, Slack, Eventbrite ecc…), da filtrare in base alla tipologia o al contenuto.
Il vantaggio? L’spirazione, naturalmente, oltre al risparmio di tempo ed energia per l’A/B test.
Vuoi verificare il rendering delle tue mail su programmi di posta e piattaforme di emailing?
Puoi farlo con Email on Acid, il servizio che permette di vedere in anteprima l’aspetto che avranno i template delle tue email sulle applicazioni di lettura email dei diversi dispositivi.
Vuoi controllare il livello di spam in una email o in una newsletter?
Con mail-tester puoi inviare mail e newsletter di prova e verificare il punteggio di spamicity della mail in generale, oltre che il punteggio assegnato a ciascun parametro, con la relativa motivazione. In questo modo è possibile correggere il proprio messaggio aumentando la probabilità di ricezione della mail nella posta in arrivo dei destinatari
Cerchi ispirazione per un modello grafico di grande impatto per la tua prossima mail?
Really Good Emails è quello che fa per te, con una raccolta di best mail inviate a tua disposizione. Nella sezione Email Gallery puoi trovare numerosi spunti di design suddivisi in categorie, visualizzare su browser le mail selezionate e accedere al codice HTML.
Vuoi verificare che il design della campagna venga riportato correttamente su qualsiasi schermo?
Litmus analizza i difetti della tua mail, ma è anche utile per vedere in quale tab di Gmail apparirà la tua mail.
Devi preparare un funnel di email e hai bisogno di uno spunto da cui partire?
Email Drips contiene una raccolta di funnel di intere sequenze email delle più importanti aziende al mondo (ad es. Twitter, Netflix, Wall Street Journal), che vengono raccolti e presentati in base a settore, tipologia e tipo di prodotto. E contiene anche le principali pagine di atterraggio delle mail.
Vuoi testare la tua mail prima dell’invio?
C’è PutsMail, uno strumento utile per inviare email di prova all’indirizzo che vuoi tu, modificarne direttamente l’HTML e vedere l’anteprima su diversi client di posta.
Rispondi