Inaugurato alla fine di febbraio nel cuore di Manhattan, il nuovo Barilla Social Restaurant in Herald Square rappresenta una vera e propria rivoluzione social nel retail della ristorazione. Si tratta del primo caso di social sharing in tempo reale attraverso una piattaforma strutturata ad hoc, che coinvolga design ed interconnettività.

In primis per l’outfit, completamente digital e costistuito da una grande vetrina digitale e interattiva dotata delle più avanzate tecnologie Microsoft, su cui vengono esposti i piatti e su cui i consumatori possono leggere le recensioni e i post che arrivano in tempo reale da TripAdvisor.
Anche l’interazione è possibile: bastano semplici gesti per sfogliare i post o scorrere il menù, curiosando tra ricette e ingredienti.

Tutto merito del sensore Microsoft Kinect in grado di registrare i movimenti delle persone presenti di fronte alla vetrina e di trasmettli ad un PC connesso a un proiettore a corto raggio che invia le immagini direttamente sul vetro, senza l’uso di monitor aggiuntivi. Il cloud Microsoft Azure, permette invece di raccogliere i dati provenienti dai social network e i contenuti che riguardano i piatti, i menù e le offerte contestualizzati alle differenti ore del giorno.

A rendere possibile il tutto c’è la partnership vincente con Microsoft e la sue rete di partner tecnologici Jingle Bells, ma anche con TripAdvisor, uno dei simboli della sharing economy nel settore turistico.