Vi siete mai chiesti perché gli orologi nelle pubblicità sono impostati sempre sulla stessa ora, ovvero le 10:10?
Fateci caso, in genere nei video pubblicitari, sulle pagine di Amazon, nelle immagini dei motori di ricerca, nella cartellonistica è praticamente impossibile trovare un orologio che segni un’ora differente.
La risposta è semplice, come ha spiegato finalmente Andrew Block, il vicepresidente di Tourneau, in un articolo sul New York Time che ribalta tutte le ipotesi basate su improbabili calcoli matematici e previsioni scientifiche: puro brand marketing.
Sembrerebbe infatti che la posizione delle lancette sul 10 e sul 2 serva a ‘incorniciare’ e dare risalto al nome e al logo della marca, che in genere si trova sulla parte superiore del quadrante dell’orologio. Con altri orari si rischierebbe di coprire il logo o il nome del brand.
Certo, le eccezioni non mancano. E’ il caso ad esempio di Timex, che ha scelto le 10:09:36, per incorniciare il nome dell’azienda in modo ancora più preciso e simmetrico. O della Rolex, i cui orologi sono sempre fotografati alle 10:10:31 e rigorosamente con data lunedì 28.
Rispondi