“Il mondo è oppresso da riscaldamento globale, stress e inquinamento e noi vogliamo limitare i danni. Abbiamo capito che molti problemi possono essere risolti incrementando la quota di verde”, l’editore di The Mainichi,
Se un tempo si diceva che “il giornale del giorno prima è buono solo ad incartare il pesce”, oggi questa massima non vale più.
In primis per la velocità a cui corrono le notizie grazie al supporto delle nuove tecnologie, ma anche perché con la novità introdotta dalla testata giapponese The Mainichi, ora è anche possibile piantare il vecchio quotidiano, innaffiarlo e prendersene cura aspettando che germogli e fiorisca.
Non è una magia ma un composto di materiali riciclati, inchiostro estratto da sostanze vegetali, unito a semi pressati e resi compatti, pronti a germogliare una volta interrati.
Un utile contributo alla causa green, un incentivo ai lettori ad adottare uno stile di vita sostenibile senza trascurare anche le più piccole cose e le più piccole azioni quotidiane, perché in questo modo, oltre ad avere un balcone fiorito ed aumentare il verde della città, verrà tagliato notevolmente il numero di rifiuti.
Un“green newspaper”, insomma, e un’opportunità economica per i suoi editori che hanno visto aumentare la tiratura di The Mainichi a 5 milioni di copie al giorno, con un guadagno extra di 80 milioni di yen (circa 600 mila euro).
Semplicemente geniale, semplicemente green marketing.
Rispondi