A volte più cerchi un idea geniale per la tua strategia di content marketing e più fai fatica a trovarla. Pensare sempre a qualcosa su cui scrivere non è poi così semplice o perché ti sei fissato in una direzione che non è quella giusta, o perché sembra tutto già visto e già detto, o, più semplicemente, perché la sera prima ti sei preso una sbronza epica da cui ti devi ancora riprendere.

In questi momenti, per evitare soluzioni time consuming e per non perdersi il cliente, se non addirittura il posto di lavoro, ci sono dei tool salvavita che possono aiutare a sviluppare quei contenuti intrinsecamente preziosi che costituiscono la componente essenziale di un buon Copywriting. Perché se è vero che immagine e titolo sono quelli che attirano di più l’attenzione dell’utente, è il contenuto che lo convince ad acquistare il prodotto o a seguire un brand e quindi a generare conversioni.

Uno di questi tool è Portnent’s Content Idea Generator, un semplice software online completamente gratuito, capace di suggerirci idee e parole chiave che poi possiamo selezionare e utilizzare per la composizione dei nostri contenuti.

Ad esempio, inserendo l’argomento “client” nel campo “Subject” e cliccando sulla freccetta bianca, otteniamo immediatamente una proposta di titolo composto da 4 sezioni, con anche la spiegazione del motivo per cui è stata scelta ogni singola parte del titolo. Ognuna di queste sezioni si concentra quindi su 4 topic che poi possiamo sviluppare nel dettaglio per andare a comporre il testo dell’articolo.

Nello specifico poi, per i titoli, tra gli strumenti online che possono aiutare a realizzare contenuti risparmiando moltissimo tempo, ci sono i generatori automatici di titoli, spesso chiamati Linkbait title generators per via del fatto che i titoli generati sono, generalmente, molto simili a quelli pensati specificatamente per attirare link da altri blog o social.

Ad esempio, con il Link Bait title generator di ContentRow basta inserire l’argomento che ti interessa per suggerire l’area di lavoro al tool che generarà tanti titoli diversi che contengono la keyword inserita.

Certo, questo tipo di tool sono solo in inglese e non funzionano perfettamente, ma possono essere comunque molto utili come fonte d’ispirazione per portare a galla idee insolite che a volte sono  veramente simpatiche e originali.