Il brand più influente d’Italia? Google, naturalmente. Seguono a stretto giro Amazon e Facebook. Peccato che il mio preferito, Nutella ovviamente, sia solo in quinta posizione!

A decretarlo è la società di ricerche di mercato Ipsos che ha recentemente presentato i risultati di The Most Influential Brands, uno studio a livello globale volto a comprendere l’impatto che i brand hanno sulla nostra vita quotidiana. Un’indagine svolta alla fine dello scorso anno in 21 paesi, tra cui l’Italia, dove un campione rappresentativo di 2.000 adulti sono stati invitati online ad esprimere la loro percezione nei confronti di 100 brand precedentemente selezionati.

Ma l’elemento più interessante è dato dagli elementi che sono stati considerati per la costruzione del panel che poi è stato sottoposto agli intervistati, ovvero le cinque dimensioni chiave che, secondo Ipsos, contribuiscono all’Influenza:

1. Trust = fiducia, affidabilità
2. Engagement = coinvolgimento
3. Corporate citizenship = impegno e ruolo sociale
4. Leading edge = innovazione, capacità di far tendenza
5. Presence = presenza.

È per questo che proprio non riesco a spiegarmi perché la mia Nutella non è arrivata prima:

1. Trust = chi è sempre al tuo fianco nei momenti più importanti?
2. Engagement = esiate qualcosa in grado di coinvolgere maggiormente i cinque sensi di un panino spalmato di Nutella?
3. Corporate citizenship = cosa unisce di più di un barattolo condiviso a ditate?
4. Leading edge = può bastare il passaggio da Supercrema a Nutella?
5. Presence = chi non ha un barattolo di Nutella nascosto da qualche parte in casa?

Mah…